Le migliori app disponibili sia per iOS che per Android, utili alle persone non vedenti e ipo-vedenti.
Ormai qualsiasi smartphone di ultima generazione dispone di diversi strumenti di accessibilità. Lo sviluppo della tecnologia sta portando ad un modello sempre più “inclusivo” anche se la strada da fare è ancora lunga. Ci sono diverse applicazioni utili che vengono in aiuto alle persone non vedenti e ipovedenti, facilitandone la vita quotidiana sia negli spostamenti che nelle scelte da fare, utili anche e sopratutto nell’utilizzo del dispositivo stesso con sempre più comandi vocali e feedback sonori. Ne abbiamo prese in considerazione 5 che riteniamo utili al caso:
- un artigiano danese che ha iniziato a perdere la vista a venticinque anni. Il disabile visivo quindi attivando l’app riceverà l’aiuto da chiunque, tra i volontari, sia disponibile in quel momento. L’ideatore di questa app è Hans Jørgen Wiberg,