le 5 migliori APP per non vedenti e ipovedenti

Le migliori app disponibili sia per iOS che per Android, utili alle persone non vedenti e ipo-vedenti.

Ormai qualsiasi smartphone di ultima generazione dispone di diversi strumenti di accessibilità. Lo sviluppo della tecnologia sta portando ad un modello sempre più “inclusivo” anche se la strada da fare è ancora lunga. Ci sono diverse applicazioni utili che vengono in aiuto alle persone non vedenti e ipovedenti, facilitandone la vita quotidiana sia negli spostamenti che nelle scelte da fare, utili anche e sopratutto nell’utilizzo del dispositivo stesso con sempre più comandi vocali e feedback sonori.  Ne abbiamo prese in considerazione 5 che riteniamo utili al caso:

bemyeyes
  • Be My Eyes
    App gratuita sia per dispositivi iOS che Android mette in contatto non vedenti e ipovedenti con volontari, che si sono registrati al sistema della app, disposti a fornire assistenza visiva in tempo reale con una semplice videochiamata.
    Il disabile visivo quindi attivando l’app riceverà l’aiuto da chiunque, tra i volontari, sia disponibile in quel momento. L’ideatore di questa app è Hans Jørgen Wiberg, un artigiano danese che ha iniziato a perdere la vista a venticinque anni.
  • Strillone
    Strillone è una piattaforma web e app(gratis) per smartphone disponibile per iOS, Android e Windows Mobile, sviluppata da Informatici Senza Frontiere progettata per smartphone, tablet e PC desktop, consente alle persone non vedenti o con gravi problemi di visione di sfogliare e ascoltare le notizie di interesse del proprio quotidiano preferito mediante la sintesi vocale integrata.
  • Seeing App
    App gratuita di Microsoft disponibile al momento solo per iOS, permette di ricevere informazioni su oggetti, cose o persone utilizzando semplicemente  la fotocamera dell’iPhone. L’app inoltre riesce a  descrivere foto, riconoscere colori, indicare  se c’è luce o meno nell’ambiente, decifrare il valore delle banconote. Riesce perfino ad interpretare le emozioni delle persone attraverso l’analisi del volto.
  • TapTapSee
    App gratuita sia per dispositivi  iOS che Android, progettata per aiutare i non vedenti e gli ipovedenti a identificare gli oggetti che incontrano nella loro vita quotidiana. Basta toccare due volte lo schermo per scattare una foto di qualsiasi cosa da qualsiasi angolazione, l’app identificherà l’oggetto facendone una breve descrizione vocale.
  • Cromnia
    App a pagamento per dispositivi iOS. Puntando l’obiettivo della fotocamera del telefonino verso un oggetto, ne determina il colore. Semplicemente scattando una foto, CRomnia ne rivela il colore, l’intensità, e se presenti righe, rombi, pois ecc. 
cromnia
Font Resize